POR Marche

POR Marche FSE 2014/2020

Co.Ge.Co. di Marco Fenni
Progetto per la Creazione d’impresa finanziato nell’ambito del POR Marche FSE 2014/2020
Asse 1 Priorità d’investimento 8.i e Asse 2 P.inv 9.i – DDPF n.242/SIM/2019
Avviso pubblico per il sostegno alla CREAZIONE DI IMPRESA – ES_CREAZ_2019_MC Codice progetto Id. Siform n. 1015709

La programmazione della Regione Marche del POR FSE 2014/2020 – DDPF n. 242 del 15 maggio 2019, ha previsto azioni ammissibili per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche, in coerenza con le politiche attive del lavoro previste dalla legge regionale n. 2/2005.

L’attuazione di questa misura ha dato continuità alle azioni intraprese nel 2016 e nel 2018 a sostegno dell’avvio di nuove iniziative imprenditoriali e nuove opportunità occupazionali in grado di aumentare e diversificare il sistema produttivo regionale.

Il titolare del progetto Marco Fenni, a seguito della finanziabilità della domanda presentata nell’ambito di questo specifico avviso, ha avviato il 20 febbraio 2020 l’impresa individuale Co.Ge.Co. con sede legale ed operativa nel comune di Morrovalle (MC). L’obiettivo del progetto imprenditoriale è di svolgere attività di consulenza a favore di imprese agro-alimentari marchigiane, enti pubblici e/o privati per la promozione e commercializzazione di prodotti tipici agro-alimentari marchigiani (vini, oli, formaggi, salumi, ortaggi, frutta, ecc.) al fine di renderli riconoscibili sul mercato regionale, nazionale ed internazionale e fornendo informazioni ed assicurazioni circa la qualità effettiva, la natura tradizionale e la loro tipicità.

I servizi offerti alle imprese clienti pubblici (enti locali) e privati (aziende agroalimentari) sono di consulenza promozionale e commerciale, organizzazione di eventi promozionali, organizzazione di degustazioni e progettazione ed organizzazione di itinerari eno-gastronomici. Inoltre, per il raggiungimento dei nuovi mercati e dei nuovi obiettivi di vendita l’impresa si avvale anche di partnership commerciali con imprese produttrici di prodotti DOP e IGP della regione Marche (vini, oli, pasta artigianale, frutta, formaggi, ecc.) ed altre aziende di servizi specializzate.

L’implementazione dell’impresa è sviluppata attraverso una serie di attività promozionali: organizzazione di eventi informativi su opportunità di finanziamento delle attività promozionali del territorio e show-cooking gratuiti e promozionali; comunicazione attraverso i media tradizionali (radio, stampa, rotocalchi, volantinaggio), campagne pubblicitarie sui canali social (pagina Linkedin, facebook, sito web aziendale e google maps); creazione di mailing list per comunicare le novità dell’attività, promozione dei servizi, offerte di sconti, promozioni esclusive, ecc.

Il progetto d’impresa, dall’approvazione del finanziamento, prevedeva la durata di 12 mesi con scadenza l’11 dicembre 2020, ma a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stata concessa una proroga per la conclusione del progetto all’08 settembre 2021.

Il lungo periodo d’inattività prodotto dal lockdown ha costretto l’impresa a bloccare le iniziative previste sul mercato nazionale ed internazionale e a ridurre quelle sul territorio regionale. L’andamento del settore turistico agroalimentare degli ultimi mesi, però, lascia ben sperare in una ripresa del turismo agroalimentare con la creazione di pacchetti turistici indirizzati a turisti della regione, nazionali ed internazionali, la divulgazione di materiale informativo e la partecipazione ad eventi fieristici di settore nel proprio territorio di competenza o presso altre località in modo integrato ed innovativo.

Progetto d’impresa realizzato con il contributo della Regione Marche

POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorità d’investimento 8.i. e Asse 2 P.inv 9.i
Avviso pubblico per il sostegno alla Creazione di Impresa – Siform 1015165